
PET THERAPY
A CHI SI RIVOLGONO GLI INTERVENTI ASSISTITI CON IL CANE E COSA SONO?
Gli Interventi assistiti con gli animali (IAA), genericamente indicati con il termine di “Pet Therapy”, comprendono una vasta gamma di progetti e attività finalizzati a migliorare la salute e il benessere delle persone con l’ausilio di “Pet”, ovvero di animali da compagnia.
Il Pet non viene “usato” ma bensì viene coinvolto.
Ciò che viene sfruttata è la relazione che si viene a creare tra animale e utente a cui viene rivolto l’intervento. Le attività con gli animali hanno trovato applicazioni in numerosi contesti non strettamente terapeutici, ma anche educativi, ludico ricreativi, di utilità sociale, di promozione della salute.
Per questo motivo è più corretto parlare di Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) e non di Pet Therapy. Chiunque può trarre beneficio dagli IAA: la relazione con gli animali d’affezione, se correttamente impostata, può rappresentare già di per sé fonte di beneficio per l’individuo.
La pet therapy, o terapia assistita con animali, è una pratica terapeutica che utilizza la presenza di animali, in particolare cani, per migliorare il benessere psicologico, emotivo e fisico delle persone. Questa metodologia si fonda sulla connessione speciale tra esseri umani e animali, che può avere effetti positivi significativi, soprattutto in contesti di riabilitazione, gestione dello stress, ansia e depressione. Durante le sessioni di pet therapy, i cani vengono affiancati a terapisti professionisti per aiutare le persone a sviluppare fiducia, ridurre la solitudine, migliorare l'umore e stimolare la comunicazione. La presenza del cane, attraverso il contatto fisico e l'interazione ludica, favorisce la produzione di ossitocina, un ormone legato alla sensazione di benessere e affetto, creando un ambiente sicuro e rilassato. La pet therapy è particolarmente utile in ospedali, case di riposo, scuole e altre strutture, dove l'interazione con gli animali può avere un effetto terapeutico, stimolando la socializzazione e il miglioramento delle condizioni psico-fisiche.